Natura

La bellezza della natura del comune di Colli Verdi e la ricchezza della flora e della fauna del territorio, un tesoro dal valore inestimabile

Immagine header 1 per Natura
Immagine header 2 per Natura
Immagine header 3 per Natura
Immagine header 4 per Natura

Il territorio del Comune di Colli Verdi conserva un patrimonio naturalistico di straordinaria bellezza e un'ampia varietà della flora e della fauna locale. Questa ricchezza naturale rappresenta sia un punto di vanto per il territorio che un tesoro da custodire e proteggere. Chi visita Colli Verdi può godere di un panorama incontaminato che abbraccia la bellezza dell’Oltrepò Pavese e delle sue valli.

La principale attrattiva naturalistica presente sul territorio è costituita dal Parco Locale d’Interesse Sovracomunale (PLIS) del Castello di Verde. Il Parco, con i suoi circa 33 ha di cui 24 km boscati, presenta un grande valore paesaggistico e ambientale.
Fa parte del PLIS anche il “Giardino delle Farfalle”, un esempio di preservazione della fauna e del suo relativo habitat.

La presenza di tante aree di sosta attrezzate e di punti panoramici sparsi lungo l’intero territorio di Colli Verdi, divise equamente tra le principali frazioni del comune, permette di rilassarsi e godersi una pausa immersi nella natura durante la bella stagione.

Per gli sportivi, infine, il territorio presenta una fitta rete di sentieri naturalistici con diversi livelli d’intensità, percorribili a piedi, in bici e persino a cavallo.