Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, nel territorio del Comune di Colli Verdi, si trovano i suggestivi calanchi visibili dalla località Mombelli, nella frazione di Valverde. Queste particolari formazioni geologiche sono tra gli elementi paesaggistici più affascinanti della zona, modellate nel tempo dall’azione erosiva combinata dell'acqua piovana e del vento su terreni argillosi e friabili.
I calanchi si presentano come profonde scanalature nel terreno lungo i fianchi delle colline, con creste aguzze e pareti scoscese che si alternano in un disegno quasi scultoreo, di grande impatto visivo.
Questa conformazione deriva da un lento e costante processo di erosione che ha dato vita a un paesaggio che affascina per la sua crudezza e bellezza primordiale. I calanchi di Valverde sono anche un prezioso patrimonio naturale, testimoni dell’evoluzione geologica dell’Appennino settentrionale. Osservarli da Mombelli significa immergersi in un panorama unico, dove natura e tempo si intrecciano per raccontare millenni di storia.