Grotta della Madonna del Bosco - Canevino

Immersa nella natura di Canevino, la Grotta della Madonna del Bosco rappresenta un'affascinante meta religiosa

Immagine header 1 per Grotta della Madonna del Bosco - Canevino
Immagine header 2 per Grotta della Madonna del Bosco - Canevino
Immagine header 3 per Grotta della Madonna del Bosco - Canevino

Nella tranquilla frazione di Canevino, nel Comune di Colli Verdi, si trova un luogo di silenzio e spiritualità immerso nella natura: la Grotta della Madonna. Si tratta di una piccola cavità naturale nella roccia, al cui interno è stata collocata una statua della Madonna di Lourdes, simbolo di fede e devozione popolare.

Il sito richiama alla mente le apparizioni mariane avvenute a Lourdes nel 1858, e come quel luogo sacro, anche la grotta di Canevino è diventata nel tempo meta di preghiera, raccoglimento e pellegrinaggio per abitanti e visitatori.

La statua, accuratamente custodita, è avvolta da un’atmosfera suggestiva, resa ancora più intensa dalla semplicità del contesto: rocce, muschio e vegetazione spontanea fanno da cornice a questo angolo di pace. La Grotta della Madonna rappresenta un punto di riferimento per la comunità locale, facendo parte di un piccolo percorso religioso all'interno della frazione di Canevino insieme alla statua dedicata a San Colombano e alla Chiesa di Santa Maria Assunta. Un piccolo tesoro spirituale incastonato nel paesaggio dell’Oltrepò Pavese, dove natura e fede si incontrano in armonia.

Percorso religioso
La pagina in cui ti trovi rappresenta un luogo di interesse appartenente ad un itinerario, clicca qui per vederlo completo
Chiesa di San Pietro Apostolo - Ruino
La Chiesa di San Pietro Apostolo sorge isolata nella frazione di Ruino e custodisce una lunga storia
Miracolo di San Colombano - Canevino
Il miracolo compiuto a Canevino da San Colombano durante la Translatio Sancti Columbani
Disponibile solo per dispositivi mobili