L’edicola dell’Apparizione della Madonna di Montelungo rappresenta oggi non solo un significativo luogo di culto per i fedeli, ma anche una preziosa testimonianza storica legata alla spiritualità e alle tradizioni del territorio. Questo piccolo ma importante edificio sacro custodisce la memoria di un evento ritenuto miracoloso, profondamente radicato nella devozione popolare della zona.
Secondo la tradizione, l’antico Santuario della Madonna di Montelungo venne costruito per commemorare un prodigioso intervento della Vergine: la guarigione di una giovane sordomuta di Lagagnolo. La Madonna le avrebbe imposto di diffondere il suo messaggio e di chiedere l’edificazione di una chiesa proprio nel luogo dell’apparizione. Tale evento miracoloso portò alla costruzione del primo Santuario.
All’inizio del XX secolo, poiché ormai pericolante, l'antico edificio sacro fu demolito. Nel 1942, su un colle ritenuto più sicuro e stabile, fu completata la costruzione del nuovo Santuario della Madonna di Montelungo, che ancora oggi rappresenta un importante punto di riferimento spirituale per la comunità locale e i pellegrini.
Nel 1963, proprio sul luogo esatto in cui si sarebbe verificato il miracolo e dove un tempo sorgeva l'antica chiesa, fu eretta una cappelletta commemorativa. Questa piccola struttura, semplice ma ricca di significato, è un segno tangibile e permanente dell’evento straordinario accaduto in quel luogo. La cappelletta è stata voluta per mantenere vivo il ricordo del miracolo e offrire uno spazio raccolto dove i fedeli possano ritirarsi in preghiera, meditazione e raccoglimento spirituale, ritornando simbolicamente al cuore della grazia mariana manifestatasi a Montelungo.
Edicola dell'Apparizione della Madonna di Montelungo
L'edicola dell'Apparizione della Madonna di Montelungo rappresenta oggi un importante punto d'interesse storico-religioso
Percorso religioso
La pagina in cui ti trovi rappresenta un luogo di interesse appartenente ad un itinerario,
clicca qui per vederlo completo
Il Santuario di Nostra Signora di Montelungo sorge nella Frazione di Ruino ed è uno dei santuari mariani più antichi in Italia
La Chiesa di San Pietro Apostolo sorge isolata nella frazione di Ruino e custodisce una lunga storia